Intervento
Generalmente sono necessarie due incisioni: una, nella porzione più bassa dell'addome, al di sopra della linea dei peli del pube che si prolunga lateralmente fino ai fianchi; l’altra, piccola, circolare intorno all'ombelico, in maniera da riposizionare più in alto l’ombelico. La cute ed il grasso sottocutaneo vengono sollevati dai piani sottostanti e se è necessario viene riparata la parete addominale mediante la sutura dei muscoli retti. Infine, i tessuti superficiali vengono stirati verso il basso e in dentro, l’ombelico viene trasposto nella sua nuova posizione, e l’eccesso di cute e grasso viene asportato. Alla fine dell’intervento vengono posizionati due tubi di drenaggio morbidi al fine di raccogliere il sangue ed il siero che potrebbero accumularsi. Tali drenaggi vengono rimossi senza dolore dopo 2-4 giorni dall’intervento. Le incisioni chirurgiche sono chiuse utilizzando tecniche di sutura estetiche al fine di rendere la cicatrice meno vistosa possibile.
Post-operatorio
Al risveglio della paziente viene applicata una guaina (panciera) che dovrà essere indossata permanentemente per 4 settimane.
Dopo l’intervento i pazienti dovranno rimanere a riposo per 12-24 ore e quindi potranno alzarsi per deambulare (piccole passeggiate). La deambulazione precoce è anche utile per ridurre il rischio di fenomeni di trombosi degli arti inferiori. Per alcuni giorni, la sensazione di tensione sull’addome obbligherà a una postura "piegata in avanti", e la tosse, lo starnutire e tutte le altre attività che prevedono tensione sui muscoli addominali potranno provocare senso di fastidio e modesto dolore.
Il Dolore e il gonfiore sono in genere di modesta entità e ben controllabile con i consueti farmaci analgesici disponibili.
Durante la prima settimana è necessario stare a riposo, svolgendo solo attività domestiche leggere, a partire dalla seconda settimana si possono aumentare le attività consuete e sociali fino ad ritornare alle normali attività quotidiane alla terza settimana. Una dieta appropriata e l’esercizio fisico regolare sono importanti per mantenere a lungo il beneficio tratto dallo stesso intervento. Possono, inoltre, riprendere le attività sportive dopo 3-4 settimane. La guida dell'automobile può riprendere dopo 2 settimane; l’attività sessuale, e i viaggi e le attività lavorative dopo 3 settimane.
I punti non vengono rimossi grazie all’utilizzo di una sutura intradermica riassorbibile.
Le cicatrici che rimangono dopo questo intervento si rendono meno evidenti con il tempo, ma sono permanenti, anche se potranno venire agevolmente coperte con un normale slip.